FAQ
Hai qualche dubbio?
Qui potrai vedere le domande più frequenti riguardo la formazione che ti offriamo.
Se hai qualche altra consulta da rivolgerci che non si trova tra le seguenti, per favore mettiti in contatto con noi attraverso la sezione Contatto o chiamando al telefono (0034) 690 071 788. Saremo felici di aiutarti.
1. Che vantaggi ottengo nel fare un Corso o Master con Divulgazione Dinamica?
– Divulgazione Dinamica offre corsi di qualità, elaborati da professionisti e tecnici selezionati per le loro conoscenze e esperienze in ogni materia.
– Offriamo titolazioni professionali adatte alle necessità attuali del mercato di lavoro.
– Possiamo offrtirti vantaggi e comodità per poter realizzare il pagamento dei corsi che ti interessano.
– Troverai assistenza personalizzata da parte di professionisti con ampia esperienza e conoscenza dei procedimenti di gestione docente e educativa.
2. Chi omologa e avalla i nostri corsi?
I nostri corsi sono vistati dalla Associazione Nazionale di Centri di Educazione a Distanza, unica Organizzazione aziendale di Insegnamento e Formazione con Certificato in Qualità secondo la Norma ISO 9001 in ambito Internazionale.
ANCED appartiene a:
– ICDE (International Council for Distance Education), riconosciuta dall’ONU come Organizzazione non Governativa responsabile dell’ambito dell’educazione aperta, a distanza on-line e affiliata alle Nazioni Unite attraverso l’Unesco.
– EADL (European Association Distance Learning)
– EEOS (Asociación de Usuarios Españoles de Satélites para la Educación), di cui è membro fondatore
– CEOE (Confederación Española di Organizciones Empresariales)
3. Che vantaggi ha l’educazione a distanza e la teleformazione?
È l’unico insegnamento che permette di scegliere all’alunno, per il suo carattere pratico in linea con i tempi attuali; perché si adatta alla sua disponibilità di tempo e offre sempre la possibilità di scegliere:
– La materia che vuoi imparare, l’apprendimento di una professione o il perfezionamento di questa, l’arricchimento culturale, la pratica di un hobby; con senso funzionale, senza teorie innecessarie e senza perdite di tempo.
– La finalità dei suoi studi in accordo con le sue finalità; ricerca di un lavoro, completare un aformazione determinata, formarsi in un’impresa, aprire un commercio prorio, sviluppare un interesse in svilupparsi come persona, ottenendo i risultati desiderati con maggiore precisione e rapidità.
– La durata in funzione delle sue disponibilità di tempo e degli obiettivi che si sono stabiliti. La durata dipende dalla maggiore o minore estensione del corso scelto.
– Il ritmo di apprendimento. Il ritmo normale per assimilare un corso di formazione a distanza-on line è dedicare un’ora o un’ora e mezza al giorno. Nonostante il ritmo lo determina lo stesso alunno in accordo con le sue capacità e l’interesse che dimostra in realizzare le valutazioni corrispondenti. Dovrà solo tenere in considerazione la data di fine del corso.
– Il momento di contattare con i suoi professori. La comunicazione professore-alunno si realizza attraverso diversi mezzi; posta elettronica, telefono, internet, ecc., a seconda delle necessità dell’alunno e del corso.
4. Quando mi posso immatricolare?
Le immatricolazioni dei corsi della nostra web sono permenentemente aperte. Ci si può immatricolare in qualsiasi momento. Per i corsi pubblicizzati attraverso Facebook (Divulgazione Dinamica Formazione) si dovranno revisare le date concrete di ciascuna convocazione.
5. Come mi posso immatricolare?
La matricola si può fare completando i formulari d’iscrizione per ogni corso, dalla nostra pagina web, per telefono attraverso i nostri gestori e attraverso i link indicati per ogni corso nelle reti sociali (Facebook).
6. Di quali requisiti ho bisogno per immatricolarmi?
Normalmente non si esigono requisiti previ, pero per adeguare il livello dei corsi alle aspettative dell’alunno/a, raccomandiamo che esponga ai nostri gestori le tue necessità e ti informeranno più dettagliatamente.
7. Quanto costano i corsi?
Il prezzo dei corsi dipenderà dal programma che scelga per immatricolarsi. Abbiamo a disposizione vari cataloghi che offrono condizioni, prezzi e durate differenti. Ti consigliamo di informarti su ciascuno di essi (che hai a disposizione nella pagina web) e di richiedere qualsiasi chiarimento ai nostri gestori.
8. Come pago i corsi?
Il pagamento dei corsi si può fare attraverso bonifico bancario, pagamento con carta di credito o Paypal.
9. Come e quando me lo inviano?
– Il nome utente, la password e il link della piattaforma lo riceverà attraverso la segreteria virtuale o, nel tuo caso, attraverso una mail da parte del tutore.
– Con le credenziali di accesso al campus potrai accedere direttamente ai contenuti e prove valutative del corso. Potrai accedere al corso a partire dal giorno di apertura che le indichiamo nella pagina informativa del corso o, nel caso in cui non abbia la data d’inizio prefissata, sarebbe quella che indica il tutore.
10. Che metodo di studio seguirò?
– Ad ogni alunno/a si fornirà, nella piattaforma, una Guida del corso all’inizio della formazione, dove troverà tutti i dettagli relazionati al corso.
– Ogni alunno immatricolato nel programma di soci ha a disposizione un tutore di riferimento che sarà chi gestirà i suoi dati e lo assisterà per qualsiasi dubbio o problema che nasca durante il corso.
– Per i corsi che sono promozionati l’alunno dovrà seguire i modelli della guida del corso. Per i dubbi potrai contattare con il team di tutori attraverso il forum del corso o l’indirizzo mail supporto@divulgazionedinamica.it.
– I corsi si superano attraverso la realizzazione e consegna delle prove valutative corrispondenti.
11. Come e quando comunico con il professore?
– I tutori di riferimento sono localizzabili telefonicamente in modo generale dal lunedì al venerdì tra le 11:00 e le 13:00 e dal lunedì al giovedì tra le 17:00 e le 18:00. Fuori da questo orario possono contattare per posta elettronica.
– Ci sono corsi per i quali si stabilisce un orario di assistenza speciale che è comunicato previamente.
12. Come sono i contenuti del corso?
I corsi sono organizzati per moduli con teoria e prove valutative (esami e casi pratici).
13. Che titolo otterrò alla fine?
Diploma accreditato della formazione ricevuta, in formato digitale, con i contenuti, le competenze, le ore del corso e la qualificazione finale.
Conterrà la firma elettronica e la firma digitale, insieme al codice di valutazione da parte di terzi, secondo il Decreto 10 Novembre 1997,nº 513 per la firma elettronica.
14. Come mi informerò delle novità, promozioni e offerte dei corsi?
Il miglior modo di informarsi è attraverso le nostre reti social (Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Youtube, Linkedin, ecc.), attraverso la nostra web o chiamando direttamente al (0034) 690 071 788.