Corso Universitario di Specializzazione: Disturbi del Comportamento Infantile

200 ore

Online

Diploma Autenticato e Certificato

8 Crediti CFU

1.685

Valutazione
5/5

Presentazione:

Una delle situazioni più preoccupanti per i genitori e gli educatori è vedere che i propri figli o alunni presentano difficoltà nell’accettare le norme o hanno comportamenti problematici. Queste difficoltà o comportamenti possono variare in forma e intensità ma, spesso, interferiscono sulla qualità di vita del minore e di chi convive o lavora con lui poiché ostacolano il rendimento accademico e influiscono nella vita familiare.

Il corso che presentiamo “Disturbi del Comportamento Infantile” offre ai genitori, e agli educatori in generale, una formazione basica sui disturbi del comportamento infatile. Le conoscenze teorico-pratiche proposte forniscono informazioni su come intervenire in questi casi e centrandosi soprattutto sui disturbi più frequenti (Disturbo del Deficit di Attenzione e Iperattività, Disturbo Disociale e Disturbo Oppositivo Provocatorio) per una diagnosi precoce e sulle tecniche provenienti dalle terapie cognitivo-comportamentali, che è stato dimostrato che siano le più efficaci.

1) DISTURBI DEL COMPORTAMENTO INFANTILE
1. Problemi del comportamento e disturbi del comportamento
2. Classificazione dei disturbi del comportamento infantile
2.1. Disturbo del Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
2.1.1. Sintomi nucleari dell’ ADHD
2.1.2. Etiologia
2.2. Disturbo del comportamento o disturbo sociale
2.2.1. Diagnosi e classificazione
2.2.2. Prevalenza, prognosi e eziologia
2.3. Disturbo oppositivo provocatorio(DOP)
2.4. Modelli di comportamenti problematici
2.4.1. Comportamenti distruttivi in classe
2.4.2. Comportamenti aggressivi
2.4.3. Violenza filiale contro i genitori
3. Modelli esplicativi dei disturbi gravi del comportamento infantile
4. Valutazione diagnostica dei disturbi del comportamento infantile
4.1. Eyberg Child Behavioral Inventory (ECBI)

2) TECNICHE DI INTERVENTO NEI PROBLEMI DI COMPORTAMENTO INFANTILE
1. Intervento nei problemi di comportamento infantile
1.1. Tecniche di modifica del comportamento
1.1.1. Tecniche per incrementare i comportamenti
1.1.2. Tecniche per limitare i comportamenti
1.1.3. Tecniche combinate
1.2. Tecniche cognitivo-comportamentali
1.3. Il trattamento farmacologico nei problemi di comportamento

3) PREVENZIONE NEI PROBLEMI DI COMPORTAMENTO INFANTILE
1. Famiglia e prevenzione
1.1.Stili educativi genitoriali
1.2. Metodi di insegnamento
1.3. Gli effetti dello stile genitoriale sui diversi aspetti dello sviluppo
1.4. L’influenza dello stile genitoriale sui disturbi del comportamento
2. L’adolescenza come fattore di rischio
3. Alcuni orientamenti per ridurre i problemi di comportamento

MODULI DI SPECIALIZZAZIONE

4) INTERVENTO EDUCATIVO NELL’INTELLIGENZA EMOTIVA
1. Importanza e necessità dell’intervento educativo nell’intelligenza emotiva
2. Metodo di valutazione dell’Intelligenza Emotiva
3. Intervento di educazione emotiva
4. Coscienza emotiva
4.1. Suggerimenti didattici e attività per lo sviluppo della coscienza emotiva
5. Regolazione emotiva
5.1. Suggerimenti didattici e attività per lo sviluppo della regolazione emotiva

5) STRATEGIE PER MIGLIORARE LA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
1. L’apprendimento
2. Strategie per migliorare la capacità di apprendimento
2.1. Classificazione delle strategie di apprendimento
2.2. Come insegnare le strategie di apprendimento
3. Tecniche di studio/ricerca
3.1. Tecniche di analisi
3.1.1. La lettura
3.1.2. Le idee principali
3.1.3. Le note al margine
3.1.4. Le sottolineature
3.2. Tecniche di sintesi
3.2.1. Lo schema
3.2.2. La mappa concettuale
3.2.3. Il riassunto
3.3. Tecniche di memorizzazione
3.4. Tecniche per gestire le informazioni: gli appunti

Domande frequenti

Tutti i nostri corsi sono di carattere privato e gli attestati sono vistati e certificati digitalmente. Inoltre, possiedono un Codice di Verifica di modo che qualsiasi persona o ente ne possa verificare la validità.

Nel caso dei Corsi Universitari di Specializzazione dell’UEMC (Università Europea Miguel de Cervantes), gli attestati includono dei crediti ECTS.

Tutto il contenuto del corso è 100% online per cui potrai iniziarlo e frequentarlo a tuo ritmo senza aver bisogno di aspettare una data di inizio.

Normalmente non si richiedono requisitima, per adeguare il livello del corso alle aspettative dell’alunno/a, consigliamo di esporre chiaramente ai nostri consulenti quali sono le necessità di modo che loro possano fornire informazioni dettagliate.

Iscriviti adesso

a soli 288€

(48€ x 6 mesi)

Questi sono i corsi di Divulgazione Dinamica:

Studia a tuo ritmo:

Realizza la tua formazione da casa, senza orari minimi di connessione e con accesso alla Piattaforma 24 ore su 24.

Attestati certificati:

Ottieni il tuo attestato certificato con validità lavorativa e curriculare a livello europeo.

Tutor Personale:

Un Tutor Personale ti guiderà durante la tua formazione per risolvere tutti i tuoi dubbi e poter ottenere il tuo attestato con facilità.

Senza conoscenze previe:

Che tu abbia o non abbia conoscenze previe, i nostri temi sono elaborati in modo tale che tutti possano comprenderli e assimilarli al 100%, indipendentemente dal tuo livello.