Corso di Operatore per Laboratori di Memoria
120 ore
Online

 Attestato Certificato

Geriatria

2.148
Valutazione
4.6/5

Presentazione:

Attualmente sono sempre più noti i benefici apportati dalla stimolazione cognitiva, sia nelle persone con demenza sia in quelle che presentano un invecchiamento cognitivo naturale, dal momento che questa è in grado di preservare le loro capacità mentali e permette loro di affontare la vita quotidiana in maniera adeguata.

Risultano, quindi, sempre più numerosi gli spazi e i centri in cui si realizzano attività per la memoria e la stimolazione cognitiva con l’obiettivo di migliorare l’autonomia funzionale dell’anziano. La loro efficiacia è stata dimostrata attraverso il raggiungimento di un livello soddisfacente delle diverse abilità in fase di invecchiamento : memoria, attenzione, percezione visiva, funzioni esecutive, linguaggio ecc.

Pertanto, in questo corso, si somministrano gli elementi concettuali, metodologici e pratici per la pianificazione e la realizzazione dei Laboratori di memoria e stimolazione cognitiva, focalizzandosi sulle possibilità e sui benefici in grado di migliorare la qualità di vita delle persone.

1) ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA STIMOLAZIONE COGNITIVA

1. Training e stimolazione cognitiva
2. Invecchiamento naturale, Mild Cognitive Impairment (MCI) e demenza
2.1. Sindrome di Mild Cognitive Impairment (MCI)
2.2. La demenza
2.3. Le caratteristiche dell’invecchiamento cognitivo naturale
2.3.1. La memoria
2.3.2. Abilità visuo-percettive, visuo-spaziali e visuo-costruttive
2.3.3. L’intelligenza
2.3.4.Il linguaggio
2.3.5. L’attenzione
2.3.6. Le funzioni esecutive
3. Fattori di rischio e fattori di protezione della demenza
3.1. Plasticità cerebrale
3.2. Riserva cognitiva
3.3. Stile di vita
4. Invecchiamento cognitivo confacente: quali sono i fattori di protezione

Allegato 1. Esempio di esame cognitivo

2) LABORATORI DI STIMOLAZIONE COGNITIVA

1. Interventi di stimolazione cognitiva
1.1. Classificazione dei programmi di intervento cognitivo
2. Cosa sono i laboratori di stimolazione cognitiva?
3. Pianificare i laboratori di stimolazione cognitiva
3.1. Individuare le necessità
3.2. Profilo dei partecipanti
3.3. Costruire un quadro teorico
3.4. Definire obiettivi, variabili e aspettative
3.5. Programmare le attività
3.6. Analisi di risorse umane e materiali
3.7. Programmazione del laboratorio
3.8. Valutazione
4. La motivazione come fattore determinante per la partecipazione ai laboratori di stimolazione cognitiva
5. Cambiamenti a livello comportamentale e affettivo negli anziani durante i laboratori cognitivi

Alegato 1. Modello per determinare i Bisogni
Alegato 2. Laboratorio di Stimolazione Cognitiva Generale
Alegato 3. Laboratorio di Stimolazione Cognitiva Specifica
Alegato 4. Laboratorio di Memoria
Alegato 5. Laboratori di Nuove Tecnologie

3) PRINCIPALI TECNICHE DI STIMOLAZIONE COGNITIVA

1. Tecniche di appoggio per l’intervento
1.1. Orientare alla realtà
1.2. La reminiscenza
1.3. Altre tecniche di appoggio per l’apprendimento e la facilitazione neurocognitiva
1.4. Attività ricreative e ozio
1.5. Tecniche per favorire la comunicazione
1.6. Terapia di validazione
2. Le tecnologie ICT all’interno della stimolazione cognitiva
3. Attività e linee guida di intervento all’interno dei programmi di stimolazione cognitiva
3.1. Abilità di percezione visiva
3.2. La memoria
3.3. Funzioni esecutive
3.4. Il linguaggio
3.5. Prassie
3.6. Le gnosie
3.7. Il calcolo

Domande frequenti

Tutti i nostri corsi sono di carattere privato e gli attestati sono vistati e certificati digitalmente. Inoltre, possiedono un Codice di Verifica di modo che qualsiasi persona o ente ne possa verificare la validità.

Tutto il contenuto del corso è 100% online per cui potrai iniziarlo e frequentarlo a tuo ritmo senza aver bisogno di aspettare una data di inizio.

Normalmente non si richiedono requisitima, per adeguare il livello del corso alle aspettative dell’alunno/a, consigliamo di esporre chiaramente ai nostri consulenti quali sono le necessità di modo che loro possano fornire informazioni dettagliate.

Iscriviti adesso

a soli 120€

O abbonati
a partire da 35€/mese

e fai tutti i corsi che vuoi senza limiti

Questi sono i corsi di Divulgazione Dinamica:

Studia a tuo ritmo:

Realizza la tua formazione da casa, senza orari minimi di connessione e con accesso alla Piattaforma 24 ore su 24.

Attestati certificati:

Ottieni il tuo attestato certificato con validità lavorativa e curriculare a livello europeo.

Tutor Personale:

Un Tutor Personale ti guiderà durante la tua formazione per risolvere tutti i tuoi dubbi e poter ottenere il tuo attestato con facilità.

Senza conoscenze previe:

Che tu abbia o non abbia conoscenze previe, i nostri temi sono elaborati in modo tale che tutti possano comprenderli e assimilarli al 100%, indipendentemente dal tuo livello.