Corso di Gestione dei Beni Culturali

150 ore

Online

 Attestato Certificato

 Società e Cultura

609
Valutazione
4.4/5

Presentazione:

La gestione dei beni culturali è un’area in crescita. L’importante ruolo che oggigiorno la cultura gioca nella società multiculturale e globalizzata richiede professionisti formati che rispondano alle sfide poste da questo settore. Un settore fortemente tradizionale ma in fase di cambiamento a causa dell’irruzione della tecnologia e dell’economia di mercato.

Consapevole della crescita dell’attività culturale, Divulgazione Dinamica ha sviluppato un percorso formativo in Gestione dei Beni Culturali che offre conoscenze teorico-pratiche per poter progettare ed eseguire attività ed eventi culturali in modo ottimale, rispondendo alla domanda di dinamizzazione e partecipazione culturale esistente da spazi e istituzioni sia pubbliche che private.

1) GESTIONE DEI BENI CULTURALI

1. La gestione dei beni culturali
1.1. Concetto di cultura
1.2. Particolarità della gestione dei beni culturali
1.3. Intrattenimento culturale e gestione dei beni culturali
2. L’ ambito professionale della gestione dei beni culturali: l’operatore culturale
3. Gestione dei beni culturali e le politiche culturali
3.1. Gli agenti dell’ambito culturale
3.2. Tipologie di politiche culturali
3.3. Modelli di gestione dei beni culturali
4. Industrie culturali e creative
4.1 Tipi di industrie culturali e creative
4.2. Politiche culturali e industrie culturali
4.3. Gestione delle industrie culturali
4.4. Gestione della proprietà industriale

2) PIANIFICAZIONE CULTURALE

1. Il progetto come strumento di pianificazione culturale
1.1. Livelli di pianificazione culturale
1.2. Vantaggi e imprevisti dei processi di pianificazione progettuale
1.3. Requisiti dei progetti come strumenti di gestione
1.4. Livelli e versioni del progetto
1.5. Metodi per la pianificazione progettuale
2. Proposta di uno schema per la pianificazione culturale
2.1. Basi contestuali dell’intervento culturale
2.2. Pianificazione
2.3. Realizzazione dell’evento
2.4. Processo di valutazione
3. Alcune considerazioni per la redazione di progetti culturali

3) TECNICHE E STRUMENTI PER LA GESTIONE DEI BENI CULTURALI

1. Tecniche di programmazione
1.1 Matrice SWOT
1.2. Diagrammi di Gantt
1.3. Il metodo PERT/CPM
2. Tecniche di gestione per l’appalto di servizi esterni
3. Strumenti di marketing per la gestione dei beni culturali
3.1. Il marketing culturale come strategia per il settore culturale
3.2. Marketing culturale come comunicazione di azioni culturali
4. Strumenti e risorse per il finanziamento del settore culturale
4.1. Finanziamento pubblico
4.2. Le fondazioni come fonte di finanziamento
4.3. Raccolta di fondi privati: il fundraising
4.4. Nuove strategie di finanziamento: il crowdfunding

4) GESTIONE DI MUSEI, MOSTRE E GALLERIE

1. Musei
1.1. Gestione dei musei
1.2. Le collezioni dei musei
1.3. La funzione socio-educativa dei musei
1.4. Accessibilità nei musei
2. Mostre
2.1. Classificazione delle mostre
2.2. Progettazione della mostra e il team di professionisti coinvolti
2.3. Criteri della mostra: compendio o piano
2.4. Elementi importanti nelle mostre
2.4.1. Lingua e testi
2.4.2. Illuminazione
2.4.3. Colore
2.4.4. Collocazione degli oggetti
2.4.5. Considerazioni pratiche
2.5. La presentazione delle mostre
2.6. Il catalogo
3. Gallerie: agenti nel mercato dell’arte

Domande frequenti

Tutti i nostri corsi sono di carattere privato e gli attestati sono vistati e certificati digitalmente. Inoltre, possiedono un Codice di Verifica di modo che qualsiasi persona o ente ne possa verificare la validità.

Tutto il contenuto del corso è 100% online per cui potrai iniziarlo e frequentarlo a tuo ritmo senza aver bisogno di aspettare una data di inizio.

Normalmente non si richiedono requisitima, per adeguare il livello del corso alle aspettative dell’alunno/a, consigliamo di esporre chiaramente ai nostri consulenti quali sono le necessità di modo che loro possano fornire informazioni dettagliate.

Iscriviti adesso

a soli 120€

O abbonati
a partire da 35€/mese

e fai tutti i corsi che vuoi senza limiti

Questi sono i corsi di Divulgazione Dinamica:

Studia a tuo ritmo:

Realizza la tua formazione da casa, senza orari minimi di connessione e con accesso alla Piattaforma 24 ore su 24.

Attestati certificati:

Ottieni il tuo attestato certificato con validità lavorativa e curriculare a livello europeo.

Tutor Personale:

Un Tutor Personale ti guiderà durante la tua formazione per risolvere tutti i tuoi dubbi e poter ottenere il tuo attestato con facilità.

Senza conoscenze previe:

Che tu abbia o non abbia conoscenze previe, i nostri temi sono elaborati in modo tale che tutti possano comprenderli e assimilarli al 100%, indipendentemente dal tuo livello.