150 ore
Attestato Certificato
Geriatria

Presentazione:
Al giorno d’oggi la parola animazione ha un importante significato associato ai diversi collettivi. Quando associamo animazione e terza età dobbiamo essere consapevoli che il principale obiettivo che si vuole raggiungere è dare una qualità di vita migliore a queste persone, per il maggior tempo possibile, creando un clima e un ambiente favorevole.
I posti che prima erano occupati da assistenti professionali, dal momento che le persone anziane erano viste solo come persone che avevano bisogno di assistenza, hanno iniziato ad aprirsi alla realtà di una società partecipativa per tutte le età, e in cui gli animatori specializzati nell’animazione per anziani hanno iniziato a configurarsi come professionisti emergenti.
Il corso che presentiamo offre una serie di elementi concettuali, metodologici e pratici che permettono ai professionisti o alle persone interessate all’animazione o all’assistenza geriatrica di dare risposta alle sfide presentate dalle politiche attuali dell’invecchiamento attivo.
1) FONDAMENTI DEL’ANIMAZIONE GERIATRICA
1. L’animazione geriatrica
2. L’animatore geriatrico
2.1. Etica e qualità dell’animazione geriatrica
2.2. Dove opera l’animatore geriatrico
3. Vecchiaia: approccio teorico
3.1. Invecchiamento attivo
4. Caratteristiche del processo d’invecchiamento
4.1. Caratteristiche fisiche dell’invecchiamento
4.2. Caratteristiche psicologiche degli anziani
4.3 Caratteristiche relazionali e sociali nella terza età
5. Terza età, pensionamento e tempo libero
6. Prospettiva di genere nella terza età
7. Pianificazione e organizzazione dell’animazione geriatrica
7.1. Piano, programma, progetto
7.2. Strategia, tecniche, attività
7.3. Pianificazione, messa in pratica e valutazione delle attività
7.4. Classificazione delle attività
2) ATTIVITÀ PER LA PROMOZIONE FISICA DELL’ANZIANO
1. L’animazione e la sua relazione con la promozione di un invecchiamento attivo e salutare
1.1. La nutrizione
1.2. L’esercizio fisico
2. L’animatore geriatrico come promotore della salute fisica dell’anziano
3. Le attività: grado d’azione dell’animatore geriatrico
3.1. Considerazioni previe alle attività per la promozione fisica
3.2. Tipologie di attività
4. Valutazione delle condizioni per le messa in moto delle attività
5. Attività fisica nell’animazione geriatrica
5.1. Pratiche sportive tradizionali
5.2. Il gioco come attività fisica
5.3. Scheda di programmazione di un’attività: esempio
6. Elementi di supporto all’attività fisica
7. Prevenzione dei rischi nelle persone anziane
3) ATTIVITÀ PER LA PROMOZIONE PSICO-SOCIALE DELL’ANZIANO
1. Attività psico-sociali per un invecchiamento attivo e salutare
1.1. L’attività mentale
1.2. La partecipazione sociale
1.3. Il ruolo della famiglia nell’invecchiamento attivo
2. Stereotipi e pregiudizi negativi riguardo all’invecchiamento
3. L’animatore geriatrico
4. Le TIC nello sviluppo cognitivo e sociale degli anziani
4.1. Benefici delle TIC per gli anziani
5. Attività per lo sviluppo cognitivo e sociale degli anziani
5.1. Esempi di attività per lo sviluppo cognitivo
5.2. Esempi di attività per lo sviluppo sociale
5.3. Esempi di attività con l’uso delle TIC
Domande frequenti
Tutti i nostri corsi sono di carattere privato e gli attestati sono vistati e certificati digitalmente. Inoltre, possiedono un Codice di Verifica di modo che qualsiasi persona o ente ne possa verificare la validità.
Tutto il contenuto del corso è 100% online per cui potrai iniziarlo e frequentarlo a tuo ritmo senza aver bisogno di aspettare una data di inizio.
Normalmente non si richiedono requisitima, per adeguare il livello del corso alle aspettative dell’alunno/a, consigliamo di esporre chiaramente ai nostri consulenti quali sono le necessità di modo che loro possano fornire informazioni dettagliate.
Iscriviti adesso
a soli 120€
O abbonati
a partire da 35€/mese
e fai tutti i corsi che vuoi senza limiti
Questi sono i corsi di Divulgazione Dinamica:
Studia a tuo ritmo:
Realizza la tua formazione da casa, senza orari minimi di connessione e con accesso alla Piattaforma 24 ore su 24.
Attestati certificati:
Ottieni il tuo attestato certificato con validità lavorativa e curriculare a livello europeo.
Tutor Personale:
Un Tutor Personale ti guiderà durante la tua formazione per risolvere tutti i tuoi dubbi e poter ottenere il tuo attestato con facilità.
Senza conoscenze previe:
Che tu abbia o non abbia conoscenze previe, i nostri temi sono elaborati in modo tale che tutti possano comprenderli e assimilarli al 100%, indipendentemente dal tuo livello.