
Che è la musicoterapia e quali sono i suoi benefici
La musicoterapia si può utilizzare in 4 modi differenti a seconda del tipo di esperienza musicale necessaria, e può essere: 1. Improvvisazione Il paziente crea
La musicoterapia si può utilizzare in 4 modi differenti a seconda del tipo di esperienza musicale necessaria, e può essere: 1. Improvvisazione Il paziente crea
Arteterapia significa terapia attraverso l’arte. I due termini che compongono la parola arteterapia si definiscono in questo modo: Arte: Attività creativa con un fine estetico
Sapevi che gli esquimesi utilizzano più di 40 termini differenti per definire la neve? Acqua-neve, neve grigia, neve sottile, pioggia-neve e così via. Impiegare queste
L’ippoterapia e i benefici che produce, rende possibile una vita differente per quelle persone con disabilità dal momento che offre un’ampia gamma di possibilità a
La WFOT (World Federation Of Occupational Therapy) definisce la Terapia Occupazionale come “il prezioso contributo alle prestazioni occupazionali a beneficio della salute e del benessere
L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) afferma che “l’invecchiamento della popolazione può essere considerato un successo delle politiche della salute pubblica e di sviluppo economico ma,
Contestualizzare l’ipnosi non è un compito facile, così come non è facile datare l’inizio della sua pratica in un momento preciso della storia. I
Quando parliamo di capacità motorie ci riferiamo al controllo che gli esseri umani sono in grado di esercitare sul proprio corpo. Questo concetto si riferisce
La Terapia Assistita con gli Animali, denominata anche Animal-Assisted Therapy (AAT), riguarda una serie d’interventi sempre più utilizzati e consigliati al fine di migliorare le
Con l’avanzare degli anni diventa sempre più evidente il manifestarsi dell’invecchiamento del cervello sia a livello fisico che neurologico, arrivando a presentare anche delle esigenze
Probabilmente tutti abbiamo sentito molte volte parlare dei mandala, poiché sono diventati una sorta di fenomeno che ha catturato l’attenzione di migliaia persone di ogni
Da quando il coronavirus ha raggiunto le nostre case, la pandemia ha cambiato la nostra quotidianità, rivoluzionando le nostre vite. In misura maggiore o minore,
Sapevi che, negli essere umani, esiste una predisposizione genetica per lo sviluppo del linguaggio che permette ai bambini di parlare spontaneamente? Nonostante questa predisposizione, l’esperienza
Sapevi che alimenti come i latticini o i cereali integrali aiutano a dormire? Questi alimenti sono ricchi di triptofano, una sostanza che favorisce la produzione
La Sindrome di Down In Italia e nel mondo, secondo quanto viene affermato dalle statistiche, un bambino su ogni 1200 nascite viene colpito dalla sindrome
L’invecchiamento è una tappa della vita di ogni essere umano, sebbene si presenti in modalità e intensità diverse per ognuno di noi. Durante l’invecchiamento si
Al giorno d’oggi, oltre al concetto di Indice Glicemico, già ampliamente riconosciuto dagli sportivi e da chiunque faccia attenzione alla propria alimentazione, è comparso il
Esistono numerosi e diversi metodi educativi, ciascuno di questi associato a una teoria ben determinata. Attualmente, il metodo Montessori è uno dei metodi alternativi di
Molti studi hanno dimostrato che riconoscere la necessità di praticare sport non costituisce un fattore decisivo per praticarlo. La maggior parte delle persone sa che
Ansia e iperventilazione Una delle manifestazioni dell’ansia è l’iperventilazione che consiste in una respirazione esagerata, troppo intensa e frequente. In realtà, l’iperventilazione è un meccanismo
ULTIMI ARTICOLI