
Cos’è l’intervento precoce?
Quando parliamo del concetto di intervento precoce si includono una serie di misure, trattamenti e programmi dedicati alla prima infanzia di bambini con disordini di
Quando parliamo del concetto di intervento precoce si includono una serie di misure, trattamenti e programmi dedicati alla prima infanzia di bambini con disordini di
Le attività destinate alla disabilità motoria sono quelle che con la presenza di persone con disabilità o meno, fanno sì che i partecipanti vivano in
L’UNESCO nel 1994 celebrò “La conferenza mondiale di Salamanca sulle esigenze educative speciali” con l’obiettivo di gettare le basi e le fondamenta di ciò che
La dislessia è un disturbo che incide sull’apprendimento in quanto la capacità degli esseri umani di riconoscere alcune parole subisce un deterioramento. Ciò è dovuto
La sindrome di Asperger viene spesso confusa con l’autismo perché entrambi sono disturbi che influenzano lo sviluppo psicologico a causa di anomalie nello sviluppo e
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) può causare alcuni problemi sociali, emotivi, comunicativi e comportamentali certamente significativi. Chi è affetto da tale disturbo non è
Sapevi che, negli essere umani, esiste una predisposizione genetica per lo sviluppo del linguaggio che permette ai bambini di parlare spontaneamente? Nonostante questa predisposizione, l’esperienza
La Sindrome di Down In Italia e nel mondo, secondo quanto viene affermato dalle statistiche, un bambino su ogni 1200 nascite viene colpito dalla sindrome
Le cosiddette condotte distruttive sono quei comportamenti che ostacolano il lavoro del professore in aula, impedendo il ritmo di lavoro adeguato della classe e interferendo
Tutti vogliamo che Babbo Natale porti ai nostri bambini dei giocattoli che possano piacergli, che li sorprendano, con cui possano divertirsi per ore e, possibilmente,
Per la maggior parte delle persone la famiglia è qualcosa che esiste da sempre, che ci appoggia nel bene e nel male, ci identifica e
Esistono numerosi e diversi metodi educativi, ciascuno di questi associato a una teoria ben determinata. Attualmente, il metodo Montessori è uno dei metodi alternativi di
Cos’è l’autismo? Se lo chiedessimo ad alcuni passanti, riceveremmo due tipi di risposta diversi che corrispondono, in realtà, a due piccole varianti del denominato Disturbo
Una delle caratteristiche principali dei minori, con deficit visivi, partecipanti ad attività di ozio è la paura di spostarsi, poiché potrebbero sbattere, colpirsi, disorientarsi, ecc.
Obiettivi della scuola inclusiva Promuovere lo sviluppo di una serie di capacità e appropriazioni di determinati contenuti culturali necessari affinché gli alunni possano partecipare e
ULTIMI ARTICOLI