
La teoria delle intelligenze multiple
La teoria delle intelligenze multiple è un modello di concezione della mente che è stato creato dallo psicologo americano Howard Gardner negli anni ottanta. Questa
La teoria delle intelligenze multiple è un modello di concezione della mente che è stato creato dallo psicologo americano Howard Gardner negli anni ottanta. Questa
Ultimamente, con molta frequenza, ci capita di imbatterci nel termine inglese di personal shopper in riferimento a una delle professioni più in voga al momento
Da quando il coronavirus ha fatto la sua comparsa nel mondo, stiamo vivendo una crisi senza precedenti in tutti gli ambiti della nostra vita. Primo
Al mondo d’oggi, ora più che mai, viviamo in un mondo globalizzato e oltremodo competitivo, dove conoscere i protocolli e le procedure fondamentali da attuare
Con l’avanzare degli anni diventa sempre più evidente il manifestarsi dell’invecchiamento del cervello sia a livello fisico che neurologico, arrivando a presentare anche delle esigenze
Il metodo Montessori è un modello educativo caratterizzato da un ambiente preparato, ordinato, estetico, semplice e reale dove ogni elemento ha uno scopo ben preciso
Probabilmente tutti abbiamo sentito molte volte parlare dei mandala, poiché sono diventati una sorta di fenomeno che ha catturato l’attenzione di migliaia persone di ogni
Da quando il coronavirus ha raggiunto le nostre case, la pandemia ha cambiato la nostra quotidianità, rivoluzionando le nostre vite. In misura maggiore o minore,
Negli ultimi anni, l’utilizzo della cosiddetta gamification in classe, da parte del corpo docente, ha dato il via a una nuova metodologia didattica al fine
La violenza di genere continua ad essere, purtroppo, una delle grandi tragedie quotidiane della nostra società. Un problema che colpisce anche le relazioni sentimentali sin
Da quando la pandemia globale causata dal COVID-19, noto anche come coronavirus, è iniziata nel dicembre 2019 nella città cinese di Wuhan, la società ha
Il cane è fra gli animali domestici più popolari dalle alte capacità d’apprendimento e, proprio per questa ragione, viene considerato un ottimo “attore” a quattro
Sapevi che, negli essere umani, esiste una predisposizione genetica per lo sviluppo del linguaggio che permette ai bambini di parlare spontaneamente? Nonostante questa predisposizione, l’esperienza
Sebbene sia comune credere che il Coaching provenga da esperienze pratiche nel campo dello sport o del management, questa metodologia affonda le proprie radici nella
Nonostante si tenda a credere che il Coaching provenga da esperienze pratiche in ambito sportivo o manageriale, questa metodologia ha diversi antecedenti e si basa
Normalmente, la gente pensa che la persona in stato di ipnosi stia dormendo, o stia subendo l’influenza assoluta di un ipnotizzatore che può imporre la
“Il problema della candela” è il nome con cui si denomina l’esperimento condotto dallo psicologo tedesco Karl Duncker nel 1945 e del quale indichiamo il
Quando parliamo di apprendimento con una persona adulta si utilizza la parola andragogia, definita come la conoscenza tecnica di apprendimento e insegnamento in cui i
Normalmente, quando si parla di svago e tempo libero, i due concetti vengono trattati come se fossero due sinonimi. Tuttavia, anche se esiste tra questi
L’effetto Ringelmann è legato alla tendenza a diminuire il proprio rendimento quando si lavora in gruppo. Ciò significa che, quando aumenta il numero dei componenti,
ULTIMI ARTICOLI