
Come migliorare l’autostima attraverso gli esercizi di coaching
L’autostima è la fiducia che i coachee hanno nelle loro risorse per raggiungere gli obiettivi proposti. È relazionata con la motivazione e quindi, quando l’autostima
L’autostima è la fiducia che i coachee hanno nelle loro risorse per raggiungere gli obiettivi proposti. È relazionata con la motivazione e quindi, quando l’autostima
Sebbene sia comune credere che il Coaching provenga da esperienze pratiche nel campo dello sport o del management, questa metodologia affonda le proprie radici nella
Nonostante si tenda a credere che il Coaching provenga da esperienze pratiche in ambito sportivo o manageriale, questa metodologia ha diversi antecedenti e si basa
“Il problema della candela” è il nome con cui si denomina l’esperimento condotto dallo psicologo tedesco Karl Duncker nel 1945 e del quale indichiamo il
Al giorno d’oggi, oltre al concetto di Indice Glicemico, già ampliamente riconosciuto dagli sportivi e da chiunque faccia attenzione alla propria alimentazione, è comparso il
Sebbene il coaching nasca negli Stati Uniti all’interno dell’ambito sportivo, la sua pratica come disciplina è stata ampliata a diversi campi della vita umana, dai
Per secoli il sovrappeso e l’obesità sono stati considerati un simbolo di buona salute e prosperità. Attualmente rappresenta un grave problema di salute modiale. Il
Il coaching nutrizionale è una specializzazione volta al raggiungimento degli obiettivi legati all’alimentazione e la dieta. Le persone interessate a seguire questo tipo di terapia
Il coaching, nonostante abbia molti elementi in comune con altri processi d’intervento simili, come la terapia o la consulenza professionale, presenta differenze fondamentali. Una prima
ULTIMI ARTICOLI