Il cane è fra gli animali domestici più popolari dalle alte capacità d’apprendimento e, proprio per questa ragione, viene considerato un ottimo “attore” a quattro zampe.
Per gli amanti del mondo canino abbiamo scelto alcuni film, di finzione o basati su fatti reali, in cui il nostro caro amico fido è la star indiscussa:
1. Io & Marley
Owen Wilson e Jennifer Aniston, in questa commedia familiare, interpretano una coppia di neosposi, entrambi giornatlisti, che decidono di iniziare la loro nuova vita nella soleggiata West Palm Beach, in Florida. Quando John (O. Wilson) si rende conto di non sentirsi pronto per diventare padre, decide di regale a Jenny (J. Aniston) un cucciolo che chiameranno Marley, con il quale vivranno ogni tipo di situazione.
Per il personaggio di Marley, che va evolvendo durante il film dal suo stato iniziale di cucciolo a cane adulto di 13 anni, hanno partecipato un totale di ben ventidue labrador.
2. Lilli e il Vagabondo
Si tratta del remake di uno dei classici Walt Disney, che venne distribuito la prima volta nel 1955. Ancora oggi viene considerata una storia semplicemente meravigliosa.
Al link di seguito https://www.youtube.com/watch?v=Ele_pBJhFLs è possibile mettere a confronto alcune delle scene più celebri della versione originale con il remake contemporaneo, anche se per la scena in assoluto più nota, quella del bacio fra Lilli e il Vagabondo durante una cena romantica davanti a un piatto di pasta con le polpette, dovrai aspettare di vedere il fim.
3. Beethoven
Un adorabile cucciolo di San Bernardo, riesce a sfuggire a una coppia di ladri che, da un negozio di animali, avevano rubato tutti i cuccioli presenti. Dopo aver trascorso una lunga notte in un cassonetto, il cucciolo, viene adottato dalla famiglia Newton nonostante l’opposizione iniziale del padre. Probabilmente, questo film è stato un grande punto di riferimento per questa razza canina. La star a quattro zampe di questo film vanta nel suo curriculum ben 5 ruoli da protagonista , nonostante a dieci anni abbia avuto un finale molto triste.
Chris, così si chiamava realmente, venne abbandonato a 10 anni dal suo proprietario che lo legò a un albero con la speranza che qualcuno lo trovasse o che venisse adottato da un rifugio per animali. Purtroppo sbagliarono di sentiero. Il povero San Bernardo venne legato in un luogo dove, quando lo trovarono, era ormai troppo tardi.
4. Il mio cane Skip
Basato sul romanzo autobiografico di Willie Morris, racconta la storia di un ragazzo timido che riceve in regalo per il suo nono compleanno dai suoi genitori un cane. Un film che, basato su fatti reali, ci ricorda l’importanza degli animali domestici più piccoli e il ruolo che possono svolgere nell’ infondere maggior autostima e fiducia in noi stessi.
5. Otto amici da salvare
Questo film, basato su un fatto di cronaca reale, è un remake del film giapponese Antarctica. Racconta l’incredibile storia di otto cani, sei Siberian Husky e due Alaskan Malamute, membri di una spedizione scientifica che, in pieno inverno polare, furono costretti a lottare per la sopravvivenza.
Il team di una spedizione scientifica è costretto a evacuare la stazione in Antartide a causa della minaccia di una tempesta molto grave. La mancanza di spazio fisico nei trasporto d’emergenza e la presenza di feriti, li costringe ad abbandonare i cani da slitta. Questi cani si ritrovarono bloccati per diversi mesi in condizioni meteorologiche terribili, fino a quando la guida incaricata non riesce ad ottenere il denaro e le autorizzazioni per tornare nel luogo in cui erano stati abbandonati. Trova 6 degli 8 cani, incluso Maya, il suo cane migliore, che riporta a casa.
Per far avvicinare i cani alla foca leopardo animatronica hanno dovuto ricoprirla con un sottile strato di burro di arachidi.
6. La carica dei 101
Considerato dalla critica come uno dei film di animazione più divertenti e originali, grazie a questo film la Disney si è potuta salvare dalla bancarotta nel 1961. Oggigiorno, è difficile non poter collegare immediatamente la razza dalmata a ”la carica dei 101”. Il film d’animazione racconta la storia d’amore parallela fra i padroni della coppia dei due dalmata e i due dalmata stessi, Pongo e Peggy, che finiscono per avere 99 cuccioli. La felicità di tutta la famiglia, sia canina che umana, viene smorzata quando l’iconico cattivo Disney, la eccentrica e materialista Crudelia De Mon,affascinata dal loro manto maculato cerca di rapire i cuccioli per farne di loro una serie pellicce da indossare.
La carica dei 101 è anche il primo film d’animazione con un remake live-action che ha richiesto per girare ben 230 cuccioli dalmata e 20 adulti della medesima razza. Inoltre, quando Glenn Close apparve truccata e vestita come Crudelia De Mon, uno dei cani che interpretava Peggy provò a sgattaiolare più volte.
7. Hachiko, il tuo miglior amico
Senza dubbio, uno dei film sugli amici a quattro zampe più emozionanti della storia del cinema. È quasi impossibile non commuoversi, soprattutto sapendo che si tratta di una storia basa su fatti reali. Racconta la storia di un cane che visse in Giappone negli anni ’20 con il suo proprietario, un professore universitario che lo salvò dalla strada. Il cane segue la routine del suo proprietario aspettando ogni giorno il suo arrivo alla stazione. Fino a quando un giorno il suo padrone, colto dal un malessere a lavoro muore non tornando a casa. Hachiko continuerà ad aspettare alla stazione il suo padrone, ogni giorno, per il resto della sua vita. Venne eretta alla stazione una statua in bronzo rappresentante la fedeltà in suo onore. Lo stesso Hachiko era presente il giorno della sua inaugurazione.
Hachiko è stato interpretato da tre cani di razza Akita Inu, ma non è stato utilizzato nessun cane anziano. Pertanto, per fare in modo che sembrassero ormai anziani, venne utilizzato del trucco per invecchiare il colore del manto insieme a dei piccoli pesi sulle orecchie e sulla coda per simulare la loro caduta.
Questi sono solo alcuni dei moltissimi film che hanno come protagonista il nostro caro amico fido. E tu, quale storia o film vorresti aggiungere all’elenco?