Funzioni e ambiti dell’animazione socioculturale

Molte definizioni relative all’animazione socioculturale  fanno riferimento al suo carattere metodologico, definendola come una tecnologia sociale.  Come processo metodologico, l’animazione socioculturale può assumere molteplici forme in funzione di fattori come:

  • l’ambito dell’intervento: animazione socioculturale turistica, penitenziaria, scolastica, impresariale,…
  • l’età dei destinatari: animazione socioculturale infantile, giovanile, adulta o per la terza età.
  • le problematiche dei destinatari: animazione socioculturale per disoccupati, minoranze etniche..
  • …e le attività che sviluppa: animazione socioculturale di tipo sportivo, ambientale, culturale,…

Dalla prospettiva metodologica, l’Animazione Socioculturale non ha un obiettivo definito bensì può essere applicata a obiettivi diversi.

Gli obiettivi, o le funzioni, solitamente presenti nei diversi processi di animazione socioculturale sono di 4 tipi:

  • funzione compensatoria, relativa alla creazione di strutture, programmi o servizi che permettano le pari opportunità e compensino le carenze e le difficoltà sociali.
  • funzione divulgativa, per facilitare l’accesso alla cultura a qualsiasi tipo di pubblico.
  • funzione di trasformatore sociale o di adattamento delle strutture e degli individui alle nuove necessità sociali.
  • funzione creativa, generando processi di partecipazione per favorire la nascita di nuove forme culturali.

In base a questi 4 obiettivi, si differenziano le seguenti sfere d’azione:

  • Sviluppo della cultura, pari opportunità, espressione e creazione artistica, rispetto delle differenze culturali…
  • Sviluppo sociale e comunitario, parità sociale, qualità di vita, coscienza e trasformazione sociale… In questo ambito si distingue inoltre lo sviluppo comunitario, partecipazione e associazione e, l’assistenza sociale per alleviare i problemi e i conflitti tra le persone affinchè siano loro stessi a trovare una soluzione.
  • Formazione totale della persona: autonomia, spirito critico, partecipazione alla vita sociale,… ad esempio scuola per adulti, università popolari, centri di studio, formazione professionale, ludoteche…

FUNZIONI-ANIMATORE-E-ANIMAZIONE-SOCIO-CULTURALE