Concetto di svago e tempo libero

Normalmente, quando si parla di svago e tempo libero, i due concetti vengono trattati come se fossero due sinonimi. Tuttavia, anche se esiste tra questi una stretta relazione, si tratta di due concetti differenti:

Il tempo libero è definito come un periodo di tempo esterno agli obblighi personali, ovvero il tempo che rimane dopo aver svolto e soddisfatto tutte le necessità e gli obblighi.

A sua volta, lo svago durante il tempo libero, è il modo in cui viene impiegato quest’ultimo e che consiste nella realizzazione di attività che apportano una soddisfazione personale e che vengono svolte liberamente e volontariamente. 

Il tempo libero è visto come un contenente, mentre lo svago come il suo contenuto.

Non tutte le attività che svolgiamo durante il nostro tempo libero possono essere definite svago poiché, per essere considerate tali, devono avere alcune caratteristiche fondamentali: devono essere attività  libere  o disinteressate, volontarie, produrre piacere e realizzarsi successivamente allo svolgimento e adempimento di obblighi e necessità elementari.

Riassumendo, esistono due requisiti fondamentali per i quali un’attività o una situazione possa essere definita svago:

  • Deve esserci tempo. Lo svago esiste nel periodo di tempo che rimane a una persona dopo aver portato a termine i propri obblighi lavorativi, familiari e sociali.
  • Deve corrispondere ad un’attitudine personale. Il concetto di svago non riguarda solo cosa si fa e quando si fa, al contrario, si basa su come si vive ciò che si sta facendo. L’attitudine personale nelle attività di svago si riferisce a quanto una persona “sfrutti” il proprio tempo libero in maniera volontaria e disinteressata, al fine di provare soddisfazione e “incontrare” se stessa.

Quale attività può essere considerata un’attività di svago e tempo libero? Vediamone alcuni esempi:

Quali sono le attività praticate con più frequenza dalla popolazione italiana?

Secondo uno studio effettuato dall’Istituto di Ricerca Doxa, gli italiani trascorrono il proprio tempo libero secondo i dati indicati dalla tabella sottostante, nella quale vengono indicate le risposte date dagli intervistati alla domanda:

 Come trascorre il proprio tempo libero?

E tu? Come passi il tuo tempo libero?
Lo consideri svago o semplicemente tempo libero?