Nessun commento
Da quando il coronavirus ha fatto la sua comparsa nel mondo, stiamo vivendo una crisi senza precedenti in tutti gli ambiti della nostra vita. Primo fra tutti è, per ovvie…
Bambini a casa? Ecco alcune idee per intrattenerli
A seguito della crisi del coronavirus e delle misure adottate dal Ministero della Sanità, fra le mamme e i papà che hanno bambini piccoli sono sorti vari dubbi sul come…
Concetto di svago e tempo libero
Normalmente, quando si parla di svago e tempo libero, i due concetti vengono trattati come se fossero due sinonimi. Tuttavia, anche se esiste tra questi una stretta relazione, si tratta…
Chi è il Wedding Planner?
Il termine Wedding planner, di recente apparizione nel nostro paese, si traduce letteramente come “organizzatore di matrimoni”. La figura del wedding planner, che può essere uomo, donna o un’intera equipe,…
Lo sviluppo del concetto di Patrimonio
L’Enciclopedia Treccani definisce il concetto di patrimonio come “l’insieme delle ricchezze, dei valori materiali e non materiali che appartengono, per eredità, tradizione e sim., a una comunità o anche a…
Caratteristiche del tempo libero giovanile.
Il concetto di tempo libero ha subito un’evoluzione nella società. Sia il concetto, sia il ruolo che ricopre nelle nostre vite, sono diversi da quelli di decenni fa. A questo…
I miti sui laboratori di musicoterapia
Anche se la musicoterapia ha avuto originariamente un fine terapeutico, al giorno d’oggi, il suo utilizzo è stato ampliato, permettendoci di parlare di laboratori di musicoterapia almeno in tre ambiti:…
Funzioni e ambiti dell’animazione socioculturale
Molte definizioni relative all’animazione socioculturale fanno riferimento al suo carattere metodologico, definendola come una tecnologia sociale. Come processo metodologico, l’animazione socioculturale può assumere molteplici forme in funzione di fattori come:…
Gli obiettivi dell’Animazione Socioculturale
Per determinare gli obiettivi dell’Animazione socio culturale, bisogna per prima cosa determinare il concetto di Animazione socioculturale (ASC). L’ Animazione socioculturale può essere intesa come un’azione, un metodo o una…
Le tecniche di animazione alla lettura
Le tecniche di animazione alla lettura attraverso attività che risultino attraenti e allo stesso tempo divertenti sono un modo partecipativo di introdurre il libro e il gusto per la lettura.…
Categorie
- Animazione Socio-culturale (13)
- Coaching (9)
- Comunicazione e protocollo (14)
- Cooperazione Internazionale (2)
- Divulgazione Dinamica (43)
- Educazione (32)
- Educazione Speciale (12)
- Intervento Sociale (19)
- Mediazione (7)
- Miglioramento personale (42)
- Ozio e tempo libero (16)
- Risorse Umane (4)
- Salute (23)
- Sin categoría (7)
- Vari (14)